Biblioteca con il pianoforte di Einstein
Le cupole di Arcetri
Prima rilevazione della molecola prebiotica chiave PO in regioni di formazione stellare
Teatro del Cielo
Il telescopio LBT
PN Hubble 12
Ingredienti per la vita attorno a stelle giovani di tipo solare
L'edificio principale
Laboratorio IR con il reticolo di GIANO
Cupole in Arcetri
Il telescopio Amici
La loggia posteriore
Villa Il Gioiello
G35.20 0.74N
Campo magnetico in NGC4631
Arcetri in autunno
Il campione di galassie in Dustpedia
Gradiente di metallicità NGC55
La collina di Arcetri
Il secondario adattivo di LBT
Specchio di prova per ottica adattiva
Mappa del cielo con Gaia GDR1
News
Non-thermal emission from cosmic rays accelerated in HII regions
Hints on the Solar system formation from the isotopic composition of a distant star-forming region
A rare young stellar object surrounded by a disk and a jet
An unprecedented view on ionized gas and outflows in the nearby active galaxy NGC 1365
In evidenza
Ciao Valdemaro
Premio Stefano Magini V edizione
BRIGHT-NIGHT 27 novembre 2020
Dichiarazione CUG-INAF contro razzismo e discriminazioni
Asteroid Day
Notti d'Estate ed eventi per il pubblico
ASTROPIXEL
PODCAST - Universi da ascoltare
NEWSLETTER
Firenze. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città
Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi 2019
Corso: Advanced Python for Astronomy
©2012 Osservatorio Astrofisico di Arcetri, all rights reserved - Largo Enrico Fermi 5, I-50125 Firenze. Italia
- Home
- Informazioni
- Personale
- Ricerca
- Didattica e divulgazione
- Progetti
- Seminari
- Workshops e corsi
- Gare e concorsi
- Servizi
- Amministrazione
- Servizi informatici
- Servizi generali
- Servizio di prevenzione e protezione
- Informazioni sindacali
- Biblioteca
- Storia e Beni Culturali
WebMail