notti d'estate ad Arcetri 2015
incontri al teatro del cielo
martedì 23 giugno ore 21,15
Dialogo della luce e del buio
di Giuliano Scabia e Sperello di Serego Alighieri
Chi sono il buio e la luce? E cos’hanno da dirsi? Un astronomo, scienziato delle stelle e della luce, dialoga con un poeta. L’astronomo sa bene chi siano il buio e la luce. E la poesia, che spesso è andata in cerca dell’illuminazione interrogando gli dei (i luminosi) e il buio degli abissi (l’inconscio?) cosa ne sa? Cosa domanda oggi allo sguardo illuminato e tecnico degli astronomi tele veggenti?
Giuliano Scabia scrittore, poeta, drammaturgo, narratore dei propri testi, è protagonista di alcune tra le esperienze teatrali più vive degli ultimi decenni. Ha fatto parte del Gruppo 63 ed è stato uno degli iniziatori del Nuovo Teatro. Il suo ultimo libro di poesie Canti del guardare lontano (Einaudi, 2012) parla anche di oggetti celesti.
Sperello di Serego Alighieri astrofisico e viaggiatore, lavora all’Osservatorio di Arcetri e si occupa di galassie e cosmologia. Ha lavorato per l’Agenzia Spaziale Europea al Telescopio Spaziale di Hubble.
ingresso da via del pian de’ giullari, 16
apericena a partire dalle ore 20:00
inizio spettacoli e conferenze ore 21:15
info & prenotazione (obbligatoria):
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - telefono 0552752280 AAAA
costo Ingresso
apericena adulti 8€
apericena bambini sotto i 10 anni 5€
spettacolo adulti 6 €
bambini sotto i 10 anni gratuito